Franciacorta Artio Rosé millesimato
Il viaggio nel bosco.
Colore molto classico, che spazia dal corallo al leggero salmonato, la bolla è piuttosto spumeggiante, veloce, abbondante, continua.
A un primo naso si percepisce nettamente la macerazione, l’uva rossa esprime chiaramente la prugna, la ciliegia, i frutti neri selvatici come il mirtillo e la mora del gelso; escono i caratteri tipici di vegetale e speziato, le cortecce e i toni muschiati, chiude con caratteri più freschi e agrumati. Al gusto è equilibrato, delicata la sfumatura asciutta, acidità e sapidità sono ben bilanciate da un tenore alcolico avvolgente, nel finale ritorna evidente il frutto rosso e i piccoli frutti di bosco, con una buona speziatura e un ricordo di liquirizia.
Vitigni utilizzati: 50% Pinot nero, 50% Chardonnay.
Selezione delle uve: in vigna con raccolta manuale in cassette di massimo 18 kg.
Vinificazione in bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e separazione della I^ e II^ frazione. Il mosto del Pinot Nero effettua una leggera macerazione di circa 6 ore, per poi essere assemblato con lo Chardonnay. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica. Una volta aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma.
Affinamento in bottiglia: minimo 36 mesi.
Formato: bottiglia da 75 cl.