Rispetto per la tradizione, amore per l'innovazione.
La qualità delle materie prime, il rispetto dei tempi di maturazione delle uve e la passione nello svolgere il proprio lavoro: queste sono le caratteristiche che animano sia l’azienda che i nostri associati. Il centro di raccolta, vinificazione ed imbottigliamento è posto al centro della zona D.O.C. “Friuli Grave” e “Prosecco”, che ha una tradizione secolare di storia vitivinicola. I vigneti vengono costantemente seguiti e diretti dai tecnici della Cooperativa: ai produttori viene fornito un supporto tecnico di indirizzo nelle diverse pratiche colturali, che vanno dalla selezione clonale alla messa a dimora delle barbatelle e continua durante l’intero percorso produttivo.
Ottenuto dalle migliori uve provenienti dai vigneti situati nel cuore del Friuli Venezia Giulia, terra vocata ad una produzione enologica di qualità. Intenso, fruttato, leggermente erbaceo e speziato. Il vino perfetto per accompagnare primi piatti con sughi elaborati, carni rosse, bolliti, arrosto, pollame, coniglio e formaggi semi stagionati.
Particolarmente indicato con antipasti e piatti di pesce.Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo caratteristico di fiori freschi, note agrumate e mela verde al palato risulta fresco, delicato e persistente. Ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.
Dal colore giallo paglierino chiaro, profumo bouquet intense e complesso di fiori e frutta con note di vaniglia al palato risulta secco e vellutato. Ottimo con piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche speziate.
Gradazione alcolica: 12% vol.
Bottiglia da 75 cl
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito Web.