

Vecchio amaro del Capo Red Hot Edition al peperoncino piccante 70 cl
Vecchio Amaro del capo al peperoncino piccante - Red Hot Edition
Frutto di un antica ricetta calabrese, migliorata dall'esperienza dei Mastri Distillatori Caffo, che da oltre un secolo si dedicano con passione all'arte liquoristica e distillatoria, racchiude in sé i principi di tante benefiche erbe, fiori e frutti che gli conferiscono il suo inconfondibile gusto gentile e aromatico e dal peperoncino calabrese che aggiunge una particolare nota piccante.
RED HOT EDITION, al peperoncino piccante calabrese, presentato in occasione del Festival del Peperoncino di Diamante (CS).
Grado alcolico: 35% VOL
Bottiglia da 70 cl
Vecchio Amaro del capo al peperoncino piccante - Red Hot Edition
Frutto di un antica ricetta calabrese, migliorata dall'esperienza dei Mastri Distillatori Caffo, che da oltre un secolo si dedicano con passione all'arte liquoristica e distillatoria, racchiude in sé i principi di tante benefiche erbe, fiori e frutti che gli conferiscono il suo inconfondibile gusto gentile e aromatico e dal peperoncino calabrese che aggiunge una particolare nota piccante.
RED HOT EDITION, al peperoncino piccante calabrese, presentato in occasione del Festival del Peperoncino di Diamante (CS).
Grado alcolico:
35% VOL
Formato:
Bottiglia da 70 cl
Come servire:
Per gustarlo al meglio cone da Ritual service servire ghiacciato a -20°C.
Ideale per conferire una nuova nota piccante ai cocktail "del Capo".
Prodotto ed imbottigliato da:
Distilleria F.lli Caffo S.r.l..
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
- Gusto
- Dolce-amaro-piccante
- Bottiglia da
- 70 cl
- Grado Alcolico
- 35 % vol.
- Tipologia
- Liquore amaro
Confronto veloce
Prodotto | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Disponibilità | Disponibile | questo prodotto non è più disponibile | Disponibile | questo prodotto non è più disponibile |
Prezzo | 27,55 € | 25,85 € | 25,10 € | 24,98 € |
Descrizione | SAMBUCA MOLINARISambuca è solo Molinari! Ed in Italia, dal 1945 ad oggi, non potrebbe essere diversamente! Era appena finita la Seconda Guerra Mondiale e, in quel di Civitavecchia, Angelo Molinari iniziò a produrre e a distribuire, in tutto il mondo, questo liquore dolce e fortemente aromatico: la Sambuca Extra Molinari. Dalle origini antichissime, che risalgono addirittura alla tradizione erboristica certosina, la Sambuca prende nome dalla pianta da cui si estrae l’estratto, il fiore del sambuco, anche se l’ingrediente principale è l’olio essenziale ricavato dalla distillazione dell’anice stellato, una spezia particolare (i cui semi sono raccolti in un baccello a forma di stella) che gli conferisce quell’aroma unico e caratteristico. Gradazione alcolica 42% vol Bottiglia da 150cl | Grappa Alex Alexander 150clGrappa giovane La Grappa Bianca Alexander, che deriva da un blend dei più noti e rinomati vitigni dell’Italia nord-orientale, si produce in tre stadi di distillazione attuati a temperature differenti e in tradizionali alambicchi in rame, che consentono la lavorazione sottovuoto (maggiore protezione degli aromi) e nei quali il riscaldamento avviene a bagnomaria (sistema indiretto e quindi più delicato). Si ottiene così una Grappa morbida, raffinata che, prima dell’imbottigliamento, viene affinata in vasche di acciaio per circa 6 mesi, periodo durante il quale migliora il profilo aromatico e si ammorbidiscono le spigolosità. Grado Alcolico 38% vol Bottiglia formato Magnum da 150cl | Havana Club Anejo 7 anos RumRum scuro da meditazione - Havana Club El Ron de Cuba - Ron - Rum Originale rum scuro cubano da sorseggiare, Havana 7 vanta un profilo aromatico stratificato, ricco di sapori cubani, da assaporare al meglio con tutta calma, in compagnia degli amici più cari. Grado Alcolico 40% vol Bottiglia da 100 cl | Tanqueray No. Ten GinCreato per la prima volta nel 1830, il Tanqueray è stato subito considerato un campione di qualità e stile, grazie al genio di Charles Tanqueray che, in tempi non sospetti, costruì quella che attualmente è considerata la distilleria più famosa al mondo per la produzione di Gin. Questo Ten rappresenta una selezione raffinata a partire da agrumi freschissimi e tagliati a mano, tra cui lime, pompelmo e limone; per esaltare la qualità della materia prima vengono poi applicate quattro distillazioni, e l'ultima avviene nello storico alambicco di rame n°10, da cui prende il nome. Grado Alcolico 47,3% Bottiglia da 70 cl |
Proprietà | Extra aged Cuban Rum | |||
Gusto | Dolce, pieno, morbido e secco | |||
Bottiglia da | 150cl | 150 cl | 100 cl | 70 cl |
Grado Alcolico | 42% | 38% vol | 40% | 47,3% |
Tipologia | Liquore | Grappa | Rum | Gin |