

Grappa bianca Aldo Bottega 43% 1 Litro
Aldo Bottega Grappa Bianca
E’ dedicata ad Aldo Bottega che nel 1977 fondò la Distilleria Bottega. Figlio d’arte e mastro distillatore, apprese tra gli alambicchi i segreti della distillazione delle vinacce, preziosa materia prima impiegata per la produzione della grappa. La Aldo Bottega è un distillato trasparente e cristallino che si caratterizza per la personalità e per l’intensità organolettica.
Grappa Giovane
Grado Alcolico 43% vol
Bottiglia da 1 litro
Aldo Bottega Grappa bianca - Grappa Giovane
E’ dedicata ad Aldo Bottega che nel 1977 fondò la Distilleria Bottega. Figlio d’arte e mastro distillatore, apprese tra gli alambicchi i segreti della distillazione delle vinacce, preziosa materia prima impiegata per la produzione della grappa. La Aldo Bottega è un distillato trasparente e cristallino che si caratterizza per la personalità e per l’intensità organolettica.
Colore e Aspetto
Incolore, trasparente e cristallina.
Olfatto
Fresca ed elegante, al naso presenta sentori di frutta fresca ed una piacevole nota che ricorda in particolare i frutti di bosco.
Gusto
Decisa ed equilibrata, al palato è caratterizzata da un intenso retrogusto fruttato di frutta fresca.
Temperatura di servizio:
10-12 °C
Abbinamenti:
La grappa è ideale alla fine di un pasto come distillato da meditazione, può essere degustata fredda e anche molto fredda ed è un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktails e long drinks. Perfetto l’abbinamento di questa Aldo Bottega con il cioccolato, con la frutta, la macedonia, i gelati ed i semifreddi sempre a base di frutta. La grappa è tradizionalmente impiegata per correggere il caffè espresso e, nel Veneto e in Friuli, per diluirne le ultime gocce rimaste sul fondo della tazza (Resentin): il caffè ha un effetto tonico mentre l’alcol rilassa ed il risultato di questa combinazione è una piacevole sensazione di benessere e vigore.
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
- Proprietà
- Grappa Giovane
- Bottiglia da
- 1 litro
- Grado Alcolico
- 43%
- Tipologia
- Grappa
Confronto veloce
Prodotto |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Disponibilità |
Disponibile
|
Disponibile
|
|
|
Prezzo |
25,36 €
|
24,90 €
|
23,89 €
|
21,35 €
|
Descrizione |
Fumè grappa Sandro BottegaLa Sandro Bottega Fumé è una selezione di grappa Prosecco invecchiata in botti di rovere sottoposte a uno speciale processo di affumicatura del legno. Grado Alcolico: 38% vol Bottiglia da 100 cl |
Grappa Riserva Amarone Privata BarricataLa Riserva Privata Barricata ha origine da una riserva di grappa Amarone. Frutto della distillazione delle bucce dell’uva fermentate che derivano dalla produzione del pregiatissimo vino Amarone della Valpolicella, è il risultato della passione e dell’abilità dei mastri distillatori, capaci di trasformare una materia prima solida in un liquido trasparente e cristallino, dall’eccezionale profilo organolettico. Il lungo affinamento in legno gli conferisce il caratteristico colore ambrato intenso e ne arricchisce il bouquet, dando vita ad una grappa suadente ed intrigante capace di accontentare anche i palati degli intenditori più esigenti. Grado Acolico 43% vol. Formato bottiglia da 70 Cl con astuccio |
Grappa Sarpa Oro di PoliPazientemente custodita nelle cantine sotterranee della Distilleria, Sarpa Oro di Poli è ottenuta distillando vinacce di vitigni dall'aroma floreale e delicatamente erbaceo, fra cui Merlot e Cabernet. "Sarpa" in dialetto veneto significa "vinaccia". Gradazione alcolica: 40% vol Bottiglia da 70 cl |
Bonaventura Maschio la Grappa 903 barriqueGrappa barricata dal colore ambrato con profumo delicato, speziato con note di frutta matura. Gusto morbido ed equilibrato, di grande persistenza. Grado alcolico: 40% vol. Bottiglia da 70 cl |
Proprietà |
Grappa di Amarone Riserva Privata | |||
Bottiglia da |
100 cl | 70 cl | 70 cl | 70 cl |
Grado Alcolico |
38% vol | 43% | 40% | 40% |
Tipologia |
Grappa | Grappa | Grappa | Grappa |