

Sambuca Molinari 100cl
SAMBUCA MOLINARI
Sambuca è solo Molinari! Ed in Italia, dal 1945 ad oggi, non potrebbe essere diversamente! Era appena finita la Seconda Guerra Mondiale e, in quel di Civitavecchia, Angelo Molinari iniziò a produrre e a distribuire, in tutto il mondo, questo liquore dolce e fortemente aromatico: la Sambuca Extra Molinari. Dalle origini antichissime, che risalgono addirittura alla tradizione erboristica certosina, la Sambuca prende nome dalla pianta da cui si estrae l’estratto, il fiore del sambuco, anche se l’ingrediente principale è l’olio essenziale ricavato dalla distillazione dell’anice stellato, una spezia particolare (i cui semi sono raccolti in un baccello a forma di stella) che gli conferisce quell’aroma unico e caratteristico.
Gradazione alcolica 42% vol
Bottiglia da 100cl
SAMBUCA MOLINARI
Come diceva il noto slogan di una pubblicità degli anni Sessanta: Sambuca è solo Molinari! Ed in Italia, dal 1945 ad oggi, non potrebbe essere diversamente! Era appena finita la Seconda Guerra Mondiale e, in quel di Civitavecchia, Angelo Molinari iniziò a produrre e a distribuire, in tutto il mondo, questo liquore dolce e fortemente aromatico: la Sambuca Extra Molinari. Dalle origini antichissime, che risalgono addirittura alla tradizione erboristica certosina, la Sambuca prende nome dalla pianta da cui si estrae l’estratto, il fiore del sambuco, anche se l’ingrediente principale è l’olio essenziale ricavato dalla distillazione dell’anice stellato, una spezia particolare (i cui semi sono raccolti in un baccello a forma di stella) che gli conferisce quell’aroma unico e caratteristico.
Caratteristiche organolettiche
Colore
Bianca cristallina.
Olfatto
Penetra l’olfatto con intensi aromi di anice e fiori di sambuco fresco, liquirizia ed erbe aromatiche, il tutto sorretto dalla nota eterea dell’alcol.
Gusto
Morbida, dolce e fresca, di buon corpo e lunga persistenza aromatica.
Da sola, liscia o con ghiaccio, per correggere il caffè o aggiunta alla preparazione di dolci fatti in casa, Sambuca Molinari è inimitabile.
Gradazione alcolica 42% vol
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
- Bottiglia da
- 100cl
- Grado Alcolico
- 42%
- Tipologia
- Liquore
Confronto veloce
Prodotto | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Disponibilità | Disponibile | questo prodotto non è più disponibile | Disponibile | |
Prezzo | 28,77 € | 28,28 € | 28,00 € | 27,55 € |
Descrizione | HENDRICK'S è un gin insolito creato da undici pregiate botaniche. Le curiose, ma meravigliose, infusioni di rosa e cetriolo infondono il nostro spirito con il suo sapore equilibrato in modo unico, risultando in un gin inconfondibilmente morbido e distinto. Gradazione alcolica: 44% vol Bottiglia da 70 cl | AMARO MONTENEGRO Mignon 3clMontenegro Amaro Mignon La ricetta di Amaro Montenegro prevede l'utilizzo di 40 erbe aromatiche e un complesso procedimento di estrazione e miscelazione che rendono il prodotto unico ed inimitabile. Per realizzare Amaro Montenegro si selezionano 40 erbe aromatiche, in particolare spezie, frutta essiccata, radici, semi, cortecce, scorze di agrumi, rizomi, fiori e legni provenienti dai quattro angoli del mondo! La parte Dolce è data prevalentemente da: Cannella, Chiodi di garofano e noce moscata; la parte Amara: Origano, Maggiorana e Coriandolo; la parte agrumata: Arancia. Grado Alcolico: 23% Confezione da 30 bottiglie da 3 cl | Bon Bon al Vecchio Amaro del capoPraline di finissimo cioccolato fondente che racchiudono un delizioso ripieno di crema al Vecchio amaro del Capo. Marsupio da 1 kg | SAMBUCA MOLINARISambuca è solo Molinari! Ed in Italia, dal 1945 ad oggi, non potrebbe essere diversamente! Era appena finita la Seconda Guerra Mondiale e, in quel di Civitavecchia, Angelo Molinari iniziò a produrre e a distribuire, in tutto il mondo, questo liquore dolce e fortemente aromatico: la Sambuca Extra Molinari. Dalle origini antichissime, che risalgono addirittura alla tradizione erboristica certosina, la Sambuca prende nome dalla pianta da cui si estrae l’estratto, il fiore del sambuco, anche se l’ingrediente principale è l’olio essenziale ricavato dalla distillazione dell’anice stellato, una spezia particolare (i cui semi sono raccolti in un baccello a forma di stella) che gli conferisce quell’aroma unico e caratteristico. Gradazione alcolica 42% vol Bottiglia da 150cl |
Confezioni | 30 bottiglie | Marsupio da 1kg | ||
Gusto | Dolce-amaro | |||
Bottiglia da | 70 cl | 3 cl | 150cl | |
Grado Alcolico | 23% | 42% | ||
Tipologia | Gin | Liquore amaro | Cioccolatino ripieno di crema alcolica | Liquore |