

Sambuca Bottega 70cl
SAMBUCA Bottega
Dolce ed intenso, presenta un gusto unico, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, ed un elegante ed accattivante packaging. L’anice è una pianta aromatica originaria del Medio Oriente che presenta diverse varietà tra cui l’anice stellato, chiamato così per i frutti a forma di stella e particolarmente adatto per la produzione di questo liquore perché più ricco di composti odorosi. L’olio essenziale ricavato da questa specifica varietà di anice è la preziosa materia prima della Sambuca Bottega e la sua miscelazione con alcol, acqua e zucchero da vita ad un liquore denso e vellutato, di grande personalità, apprezzato non solo per il gradevole sapore ma anche per il raffinato bouquet.
Gradazione alcolica 40% vol
Bottiglia da 70cl
SAMBUCA Bottega
Dolce ed intenso, presenta un gusto unico, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, ed un elegante ed accattivante packaging. L’anice è una pianta aromatica originaria del Medio Oriente che presenta diverse varietà tra cui l’anice stellato, chiamato così per i frutti a forma di stella e particolarmente adatto per la produzione di questo liquore perché più ricco di composti odorosi. L’olio essenziale ricavato da questa specifica varietà di anice è la preziosa materia prima della Sambuca Bottega e la sua miscelazione con alcol, acqua e zucchero da vita ad un liquore denso e vellutato, di grande personalità, apprezzato non solo per il gradevole sapore ma anche per il raffinato bouquet.
Colore e Aspetto
Incolore e cristallino.
Olfatto
Aroma intenso e persistente di anice e delicati profumi floreali.
Gusto
Fresco, armonico e pieno, si caratterizza per il gusto inconfondibile di anice.
Temperatura di servizio
-5° C
Abbinamenti
Perfetto alla fine del pasto, si può servire liscio, ghiacciato, “con la mosca” (cioè con l’aggiunta di chicchi di caffè), o nel caffè come “correzione”.
Bicchiere consigliato
Tumbler
Dettagli del prodotto
Scheda tecnica
- Bottiglia da
- 70cl
- Grado Alcolico
- 40%
- Tipologia
- Liquore
Confronto veloce
Prodotto | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Disponibilità | Disponibile | Disponibile | Disponibile | |
Prezzo | 20,41 € | 19,76 € | 19,58 € | 19,00 € |
Descrizione | Grappa Riserva Amarone Privata BarricataLa Riserva Privata Barricata ha origine da una riserva di grappa Amarone. Frutto della distillazione delle bucce dell’uva fermentate che derivano dalla produzione del pregiatissimo vino Amarone della Valpolicella, è il risultato della passione e dell’abilità dei mastri distillatori, capaci di trasformare una materia prima solida in un liquido trasparente e cristallino, dall’eccezionale profilo organolettico. Il lungo affinamento in legno gli conferisce il caratteristico colore ambrato intenso e ne arricchisce il bouquet, dando vita ad una grappa suadente ed intrigante capace di accontentare anche i palati degli intenditori più esigenti. Grado Acolico 43% vol. Premi e riconoscimenti: Premio 5 grappoli della guida Bibenda 2021 Medaglia d'oro al Concours Mondial de Bruzelles Formato bottiglia da 70 Cl con astuccio | Exquisite Grappa invecchiata Bolgheri AlexanderLa Exquisite Grappa Invecchiata Bolgheri deriva dalle preziose vinacce delle uve impiegate per la produzione del pregiato Bolgheri Rosso DOC (come Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah), un vino prodotto nella zona di Castagneto Carducci (Toscana), di grande piacevolezza e bevibilità, caratterizzato da tannini pronunciati ma armonici, da una buona acidità e da un’intensa persistenza aromatica. Grado Alcolico 38 % vol. Bottiglia 70 Cl. Astucciata | Grappa Sarpa Oro di PoliPazientemente custodita nelle cantine sotterranee della Distilleria, Sarpa Oro di Poli è ottenuta distillando vinacce di vitigni dall'aroma floreale e delicatamente erbaceo, fra cui Merlot e Cabernet. "Sarpa" in dialetto veneto significa "vinaccia". Gradazione alcolica: 40% vol Bottiglia da 70 cl | SAMBUCA MOLINARISambuca è solo Molinari! Ed in Italia, dal 1945 ad oggi, non potrebbe essere diversamente! Era appena finita la Seconda Guerra Mondiale e, in quel di Civitavecchia, Angelo Molinari iniziò a produrre e a distribuire, in tutto il mondo, questo liquore dolce e fortemente aromatico: la Sambuca Extra Molinari. Dalle origini antichissime, che risalgono addirittura alla tradizione erboristica certosina, la Sambuca prende nome dalla pianta da cui si estrae l’estratto, il fiore del sambuco, anche se l’ingrediente principale è l’olio essenziale ricavato dalla distillazione dell’anice stellato, una spezia particolare (i cui semi sono raccolti in un baccello a forma di stella) che gli conferisce quell’aroma unico e caratteristico. Gradazione alcolica 42% vol Bottiglia da 100cl |
Confezioni | Bottiglia con astuccio | |||
Proprietà | Barricata | Grappa derivata da uve speciali e di qualità | ||
Bottiglia da | 70 cl | 70 cl | 70 cl | 100cl |
Grado Alcolico | 43% | 38% vol | 40% | 42% |
Tipologia | Grappa | Grappa | Grappa | Liquore |